Legal 500 EMEA 2025

Privacy policy
Informativa Privacy
ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”)
Gentile Utente,
di seguito sono indicate le modalità di trattamento dei dati personali raccolti automaticamente o forniti attraverso la navigazione o l’uso del sito web https://www.chiomenti.net (“Sito Web”).
Il titolare del trattamento è Chiomenti Studio Legale, con sede legale in XXIV Maggio n. 43, Roma (RM) (“Titolare” o “Studio”).
Lo Studio ha nominato un DPO reperibile al seguente indirizzo PEC dpo@legal.chiomenti.net.
Per consentire la navigazione sul Sito Web, il Titolare dovrà trattare alcuni dati personali (“Dati personali” o “Dati”) come di seguito individuati.
Dati comunicati volontariamente dall’utente
Iscrizione alla newsletter
Chiomenti Alumni
Invio curriculum
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto, nonché la compilazione e l'inoltro dei moduli presenti sul Sito Web, comportano l'acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i Dati inclusi nelle comunicazioni.
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni Dati la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti; gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator); l'orario della richiesta; il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta; il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell’utente.
Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi tramite il Sito Web, vengono anche trattati allo scopo di:
I dati di navigazione non persistono per più del tempo necessario a garantire il funzionamento del sito e vengono cancellati immediatamente dopo la loro aggregazione (salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell'Autorità giudiziaria).
Cookie policy
Cookie tecnici
Vengono utilizzati cookie tecnici e di sessione, ovvero piccoli file di testo contenenti una certa quantità di informazioni scambiate tra il Suo terminale o il Suo browser e il Sito Web, che permettono il corretto funzionamento e la fruizione dello stesso.
Cookie analitici
Questo Sito Web utilizza cookie analitici di prima e di terze parti. I cookie analitici vengono utilizzati per raccogliere informazioni sull’uso del Sito Web, in forma aggregata, in particolare sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, fornendo, altresì, analisi statistiche anonime al fine di migliorare l’utilizzo del Sito Web e rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utenza.
Per visualizzare i link alle informative privacy delle terze parti, disabilitare tutti o alcuni dei menzionati cookie, si rinvia al seguente link https://www.chiomenti.net/it/cookie-policy/.
Cookie di profilazione
Non vengono utilizzati cookie per la profilazione degli utenti di prima o di terze parti.
Opzioni circa l’uso dei cookie da parte del Sito Web mediante le impostazioni del browser
L’erogazione di tutti i cookie è comunque disattivabile intervenendo sulle impostazioni del browser. Tuttavia, intervenire su queste impostazioni potrebbe rendere inutilizzabile il Sito Web nel caso in cui si bloccassero i cookie tecnici. Ad ogni modo, ogni browser dispone di impostazioni diverse per la disattivazione dei cookie. Di seguito trova i collegamenti alle istruzioni per i browser più comuni: Apple Safari, Google Chrome, Mozilla Firefox, Opera.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
I Dati contenuti nei curriculum vitae trasmessi saranno conservati per 12 mesi dalla ricezione. Gli ulteriori Dati come, ad esempio, quelli raccolti per l’iscrizione al programma Alumni o alla newsletter saranno conservati fino alla richiesta di cancellazione da parte dell’utente – che può essere presentata in qualsiasi momento secondo quanto indicato nel successivo paragrafo “Diritti dell’Interessato” – e comunque non oltre 36 mesi dalla raccolta.
I dati di navigazione non saranno conservati per più di 7 giorni.
In caso di trattamento dei Dati per l’esercizio di un diritto in sede giudiziaria, i dati personali saranno conservati per tutta la durata del contenzioso e fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione.
I Dati potranno essere comunicati ai seguenti soggetti:
Inoltre, potrà venire a conoscenza dei Suoi dati personali anche il personale dipendente, designato come soggetto che agisce sotto l’autorità del Titolare del trattamento a norma dell’art. 29 del GDPR o come Amministratore di Sistema.
Il Titolare potrà trasferire i dati personali verso paesi terzi. Ad esempio, essi potranno essere accessibili dalle nostre sedi estere situate a Londra, New York e Pechino. Il trasferimento è sempre soggetto a garanzie adeguate. Per avere ulteriori dettagli sul trasferimento dei dati personali e per ottenere una copia delle garanzie adottate dallo Studio, può scrivere al Titolare utilizzando i dati di contatto indicati al paragrafo 8.
Il Titolare non intende utilizzare processi decisionali automatizzati.
In qualità di interessato, ha il diritto di revocare il consenso prestato in qualsiasi momento e di ottenere dalla Società l’accesso ai dati personali. Altresì, può richiedere alla Società la loro rettifica o la cancellazione. Inoltre, ha il diritto di ottenere la limitazione del trattamento dei dati personali che la riguardano, oltre che il diritto alla portabilità di tali dati.
In aggiunta a quanto sopra, Lei ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali svolto ai sensi dell’art. 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni, così come previsto dall’art. 21 del GDPR.
In ultimo, Lei ha il diritto di proporre ad un’autorità di controllo oppure adire le opportune sedi giudiziarie, qualora ritenga che il trattamento che La riguarda violi il GDPR.
È possibile esercitare i predetti diritti contattando il Titolare all’indirizzo e-mail gdpr@chiomenti.net oppure il DPO all’indirizzo PEC sopra indicato.